






COSENZA
Partenza per Cosenza e visita al Castello normanno-svevo che rappresenta il principale monumento della città dei Bruzi che sorge sul colle Pancrazio.
Molto bello da vedere è il Duomo situato nel cuore della città. Il Duomo fu costruito molto probabilmente intorno all’ XI secolo. Di certo sappiamo che il terremoto del 9 Giugno 1184 distrusse completamente la chiesa , che fu ricostruita e terminata solo nel 1222 e consacrata da Federico II. All’interno del Duomo si possono ammirare molti monumenti importanti tra cui la tomba di Isabella d'Aragona, morta a Cosenza nel 1271, mentre tornava da una crociata con il marito Filippo III, re di Francia e la tomba di Arrigo, uno dei figli di Federico II.
Molto bello da vedere è il Duomo situato nel cuore della città. Il Duomo fu costruito molto probabilmente intorno all’ XI secolo. Di certo sappiamo che il terremoto del 9 Giugno 1184 distrusse completamente la chiesa , che fu ricostruita e terminata solo nel 1222 e consacrata da Federico II. All’interno del Duomo si possono ammirare molti monumenti importanti tra cui la tomba di Isabella d'Aragona, morta a Cosenza nel 1271, mentre tornava da una crociata con il marito Filippo III, re di Francia e la tomba di Arrigo, uno dei figli di Federico II.
Linea di confine tra la parte antica e quella moderna della città è la Chiesa di San Domenico, che vanta un soffitto ligneo intagliato, risalente al 1600.
Si continua a visitare il Teatro Rendano ubicato nel cuore del centro storico e risalente alla fine del XIX secolo.
Molto affascinante è anche la zona archeologica, situata dietro la Cattedrale. Qui si possono ammirare resti di strutture murarie risalenti al periodo pre-romano.
Il tour prosegue verso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, il Museo delle Arti e dei Mestieri, il Museo dei Brettii e degli Enotri, la Biblioteca Civica e il Museo Diocesano .
Pranzo presso Ristorante tipico o al sacco. Rientro in Hotel, cena e pernottamento
Si continua a visitare il Teatro Rendano ubicato nel cuore del centro storico e risalente alla fine del XIX secolo.
Molto affascinante è anche la zona archeologica, situata dietro la Cattedrale. Qui si possono ammirare resti di strutture murarie risalenti al periodo pre-romano.
Il tour prosegue verso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, il Museo delle Arti e dei Mestieri, il Museo dei Brettii e degli Enotri, la Biblioteca Civica e il Museo Diocesano .
Pranzo presso Ristorante tipico o al sacco. Rientro in Hotel, cena e pernottamento